Sta quasi per finire il 2011 l’anno che ha visto L’Isola delle Rose protagonista al Festival delle Radio Universitarie, evento organizzato da RadUni in collaborazione con alcune delle più importanti aziende italiane attive nell’intrattenimento e nell’informazione (come Radio Deejay, M2O, MySpace, DJ MAG ITALIA, MEI – Meeting degli Indipendenti, KeepOn, UStation, CartaGiovani, Radiospeaker) e svoltosi a Cosenza il 24, 25, 26 Maggio scorso.
Qui di seguito l’elenco di alcuni degli articoli scritti da giornali e portali web in cui si è parlato dell’Isola (cliccateci su per visitare il rispettivo sito, o se preferite controllate la nostra Pagina FB)! Un ringraziamento a tutti coloro che cercano direttamente e indirettamente di far conoscere questa trasmissione – ideata e condotta da Giuseppe Contrafatto “Govinda” – e che è un vero e proprio status mentis, un esercizio di fantasia internazionale. Grazie a RadioSpin che ci sta ospitando, e anche alle altre radio che trasmettono le puntate dell’Isola, quelle che lo faranno in futuro o l’hanno fatto in passato. Ci piacerebbe portare l’Isola sempre più in alto!
Vi ricordiamo che prende ispirazione dall’omonima repubblica fondata a largo di Rimini dall’Ingegnere bolognese Giorgio Rosa.
L’Isola delle Rose è sentirsi a casa in qualsiasi parte del mondo.- Non sono mancati, infatti, riconoscimenti e premi, come quello appena ricevuto al Festival delle radio universitarie, come miglior format d’Italia, per il programma di Giuseppe Contrafatto, «L’isola delle rose». (Corriere.it)
- “Miglior Format” assegnato al programma di Radio Zammù “L’isola delle rose” ideato e condotto da Giuseppe Govinda, programma che fa conoscere musica e cultura di paesi vicini e lontani. (Radiospeaker.it)
- Ad aggiudicarsi il riconoscimento è Giuseppe Govinda con L’isola delle rose, il programma che fa conoscere musica e culture di nazioni vicine e lontane. (Giornaleradio.info)
- A vincere: Giuseppe Contrafatto (in arte Govinda) di Radio Zammù, “miglior format” con la sua “Isola delle Rose”. (Radio.torvergata.it)
- Premiato L’Isola delle Rose con Giuseppe Contrafatto come miglior format su Radio Zammù. (Rumoreweb.it)
- Un rappresentante di ogni radio ha scelto come miglior format “L’isola delle rose”. (Univrmagazine.it)
- Una vivacità, quella di RadioSpin, dimostrata anche dalle proposte del palinsesto estivo che prevede la messa in onda di nuovi programmi come “L’isola delle rose” dedicato alla musica e alla cultura dei diversi paesi del mondo. (Notiziediprato.it)
- Il miglior format è stato “L’isola delle rose”. (Ponteradiounical.it)
- Non mancano, all’interno del programma alcuni momenti surreali. Nel ruolo di co-conduttore immaginario c’è Denver, il celebre dinosauro dei cartoni animati. (Ustation.it)
- «Cerco di puntare i riflettori su un mondo poco conosciuto, e lo faccio raccontandolo attraverso un linguaggio semplice, attraverso le cose semplici della vita, come i film che guardo, i libri che leggo o le persone che mi passano davanti». (Step1.it)
- Quello dedicato ai “Format” è stato vinto da L’isola Delle Rose. (Vercellicentro.it)
Comments are closed.