Il gruppo di ricerca ARCO del PIN di Prato è stato nuovamente in Palestina per la valutazione della sostenibilità di 15 imprese gestite da donne con disabilità. La ricerca è stata condotto nella Striscia di Gaza nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale WE WORK, gestito dalla ONG italiana Educaid e finanziato dal Ministero Italiano degli Affari Esteri.
Lo scopo della ricerca è stato di valutare le potenzialità, le risorse a disposizione e i limiti per le imprese studiate e di identificare possibili strategie per una loro crescita. La ricerca è stata realizzata attraverso l’applicazione di una metodologia di valutazione della sostenibilità basata su interviste semi-strutturate.
Le imprenditrici devono fronteggiare molte difficoltà legate alla situazione nella Striscia di Gaza (principalmente assenza di accesso a servizi basilari e restrizioni nei flussi di persone e merci) ma anche connessa alle discriminazioni verso le loro disabilità. Per questo motivo è stato importante definire delle potenziali strategie di crescita basate sui dati e le informazioni raccolte sul campo. Il supporto verso questo tipo di attività produttive rappresenta una importante opportunità per l’inclusione delle donne con disabilità nella società.
Comments are closed.